Partendo dalle dimensioni di un pisello, l’embrione cresce in un feto di 3 kg nel corso di 9 mesi. La sua evoluzione nell’utero segnala l’inizio di una lunga ed eccitante avventura nel tuo corpo. Vibrazioni e piccoli scossoni scandiscono il viaggio del piccolo essere fino al parto. Quando senti il bambino muoversi ? Questo articolo mette in evidenza lo sviluppo del tuo bambino durante la gravidanza.
I primi 3 mesi di gravidanza
Il primo trimestre passa inosservato, lasciando il tempo alle future mamme di abituarsi al loro stile di vita.
La prima settimana di amenorrea
La prima settimana di gravidanza va senza ostacoli. La maggior parte delle donne non sono consapevoli della loro situazione. I segni rimangono subdoli, anche se il processo è già iniziato.
La fusione di uovo e sperma feconda una singola cellula. Il fenomeno è noto come fecondazione. Fino al giorno 6e giorno, la cellula subisce una successione di divisioni cellulari dando luogo a 64 cellule. Poi arriva l’impianto. L’uovo diventa un embrione di 0,1 millimetri che si annida nell’utero.
L’uovo viene poi trasferito nell’utero.
Il primo mese di gravidanza
Il classico test di gravidanza non rivela la presenza di un embrione fino alla terza settimana di amenorrea. Questo si deposita nell’utero. Un piccolo cuore sta già battendo, il cui suono può essere ascoltato con gli ultrasuoni.
L’embrione è composto da 3 strati che assumono ruoli distinti. Il primo è responsabile della formazione della pelle, dei capelli, del seno, delle unghie, dei denti e del naso. Forma anche il sistema nervoso. Il secondo strato forma l’antenato dei muscoli, del sangue, del cuore, delle ossa e degli organi riproduttivi. Lo strato finale realizza le formazioni dell’uretra, dei polmoni, del sistema digestivo, della lingua, della vescica e del fegato.
Al secondo mese, l’embrione è cresciuto da 5 mm a 3 cm. Sull’ecografia, il medico distingue alcune forme che assomigliano a organi e arti. Il senso del tatto si sviluppa, mentre il nervo ottico si forma. La bocca e il naso condividono ancora un’apertura. Il piccolo e fragile essere ha orecchie e occhi appena visibili. Appaiono una piccola lingua e boccioli di denti. Il tutto è coperto da una pelle sottile e trasparente. La pelle è molto sottile e trasparente.
Fase iniziale della gravidanza, nel 3° mese si verifica la differenziazione esterna dei genitali. Il bambino continua a crescere e guadagna diversi grammi. Le sue dimensioni crescono da 40 mm a 11 cm.
La piccola creatura è la prima a nascere.
Alcune donne riferiscono di sentire dei leggeri movimenti già dal 3th mese e mezzo di gravidanza. Tuttavia, le percezioni sono rare durante una prima gravidanza. Sono molto diversi durante la seconda gravidanza. In effetti, l’esperienza è facilmente riconoscibile. I piccoli colpi si sentono. Soprattutto perché le donne che sono al secondo figlio hanno un utero più disteso e sentono i movimenti.
Il 4th mese di gravidanza o il secondo trimestre è tra la 16th settimana alla 19th settimana di amenorrea. Come succede? Con l’avvicinarsi del 4th mese, il rischio di aborto spontaneo diminuisce. Il feto raggiunge i 15 cm, mentre il peso è di 250 g. Il corpo si sviluppa e supera le dimensioni della testa. Le braccia e le gambe si stanno formando. La pelle sottile accenna ai vasi sanguigni.
Durante il 4th mese di gravidanza, il tuo bambino continua a svilupparsi. Il tuo corpo si adatta ai cambiamenti e la nausea diminuisce. La tua pancia rimane sommessa e si sente ancora leggera mentre il resto del tuo corpo si gonfia. Il 5°mese di gravidanza segna una svolta nel processo. Il tuo bambino sta crescendo ad un ritmo rapido e la tua pancia sta diventando più rotonda. Di conseguenza, i movimenti si intensificano. Sei a metà strada. Nel 5° mese sviluppo fetale continua, ma quando senti il tuo bambino muoversi ? È in questo momento che i colpi aumentano e si ripetono.Il 2th mese di gravidanza
Il 3th mese di gravidanza
Sensazioni percettibili nella seconda gravidanza
Il quarto mese di gravidanza
Dall’embrione al feto
I movimenti durante il secondo trimestre di gravidanza
I movimenti del bambino durante il 5° mese di gravidanza
Sviluppo fetale
La pelle si ispessisce, ma rimane sottile.
Al 5th mese di ecografia, si distinguerà la sua chiara evoluzione. L’immagine mostra le cosce, i piedi e le mani. Infine, il feto viene mostrato in forma completa. L’ecografia è un’opportunità per la madre di avere una piccola idea dell’aspetto del suo bambino. Il sesso è tanto più visibile, a meno che non sia nascosto dietro le cosce. I cambiamenti del corpo e gli sconvolgimenti ormonali mettono a soqquadro le abitudini della futura mamma. Il bambino, d’altra parte, sta diventando sempre più grande.
Al 6th mese, il feto consuma una buona quantità di ossigeno. Questo bisogno costante metamorfizza la vita della futura madre. Di conseguenza, è spesso soggetta a stanchezza, anemia e persino mancanza di respiro. L’assunzione di un integratore di ferro colma questa lacuna. L’integratore di ferro è un modo molto efficace per migliorare la qualità della vita della futura mamma.
<È una buona idea prendere un integratore di ferro per compensare la mancanza di ferro.
Il bambino è più sensibile al livello di stress della madre. Gli organi e la loro struttura sono ora al loro posto. L’ecografia mostra gli organi sessuali ancora in maturazione.
Il sistema nervoso e i neuroni sono in fase di differenziazione. I nervi creano la loro rete in tutto il corpo e nel cervello. Il midollo osseo è in grado di produrre globuli rossi e bianchi. Il sistema nervoso e i neuroni si stanno differenziando.
Al 6th mese di gravidanza, il feto misura 28 cm e pesa circa 560 g. Sta affermando la sua presenza e sta facendo molti movimenti. Il tuo bambino emette tra 20 e 60 piccoli colpi ogni mezz’ora. Il tuo bambino inghiotte una buona quantità di liquido amniotico a causa della respirazione. I suoi reni processano il fluido prima che venga rilasciato come urina. Il ciclo gioca un ruolo importante nello sviluppo del suo corpo, poiché aiuta i polmoni a maturare. Alla fine del 6° mese, il tuo bambino è lungo 33 cm e pesa 870 g. Il ciclo è una parte fondamentale del suo sviluppo, perché aiuta i suoi polmoni a maturare.
Durante il 7° mese, l’interazione tra il bambino e la mamma è all’apice e i movimenti si accelerano. Il bambino continua a gesticolare. Il lamento diventa un’abitudine nel feto. Allo stesso tempo, la tua pancia sta diventando più rotonda, così che gesti innocui (come alzarsi, mettersi le scarpe) diventano un vero e proprio percorso a ostacoli. Inoltre, la svolta segna il 7th mese di gravidanza. Il tuo bambino sta per uscire e adotta la posizione podalica per il parto. La ristrettezza del grembo materno gli fa anche cambiare posizione. Si gira nella speranza di mettersi in una posizione più comoda. Si noti che la posizione podalica favorisce un parto vaginale. Alla fine del 7th mese, il tuo bambino pesa più di un chilo e mezzo ed è lungo circa 40 cm. Nel grembo materno, è collegato al suo ambiente. Lui sente ogni tuo movimento. Sente la tua voce e le voci di coloro che ti circondano. È in questo momento che gli specialisti incoraggiano l’interazione tra i 2 genitori e il bambino.
Wp:paragraph
Alcuni di questi ovociti sono stati trovati presenti nel corpo.
Le fasi finali dello sviluppo degli organi accelerano durante l’8° mese mese. Il feto ha quasi raggiunto la sua forma definitiva. Questo è seguito da una serie di movimenti prematuri. La maturazione dei polmoni è sufficiente per permettere al tuo bambino di respirare attraverso le narici. Questo perché il bambino è in grado di innescare il meccanismo della respirazione attraverso i polmoni. In caso di nascita prematura senza troppe complicazioni, il suo bambino sarà quindi in grado di respirare. Il suo peso è di circa 2,5 kg, mentre la sua altezza è di 50 cm. La sua pelle diventa rosa e i suoi arti si allungano. Le sue ossa si solidificano. Le sue dita sono allungate con le unghie, ma le dita dei piedi ne sono ancora prive. Alcune delle caratteristiche più importanti della vita del neonato sono le sue
Lo spazio si restringe ulteriormente nella tua pancia. Le sue ginocchia si piegano e il suo mento si appoggia sul petto. Incrocia le braccia e le gambe. A volte mette la sua testa giù nel tuo utero, causando sensazioni di scivolamento nel tuo ventre. Un forte accumulo di grasso caratterizza quest’ultimo trimestre. In media, una donna guadagna tra i 9 e i 13 kg in più. Tuttavia, l’aumento di peso è soggettivo e dipende dal tuo peso di base.
Durante la 32seconda settimana, appaiono contratti. Non c’è da preoccuparsi, perché si tratta di contrazioni precoci del travaglio.
La 33rd settimana di gravidanza è la 35th settimana di amenorrea. Il tuo bambino sta diventando paffuto. La formazione del suo cervello e del suo sistema immunitario è in fase di completamento. Il feto misura 43 cm per 2,4 kg durante la 34th settimana di gravidanza. La dirittura d’arrivo si avvicina e una successione di cambiamenti fisiologici sta preparando il tuo corpo al parto. Il tuo bambino è in preda al panico e si lamenta.
La tua gravidanza sta volgendo al termine e stai per tenere in braccio il tuo bambino. Come risultato, sta mostrando movimenti forti e scomodi. I suoi gemiti diventano più intensi. In alcuni casi, si può vedere una leggera distorsione della pancia. Vedi un piccolo arto (di solito una piccola mano) che incombe sotto la tua pelle.
Sentirai un piccolo arto (di solito una piccola mano) apparire sotto la tua pelle. Durante l’ultimo mese, il bambino perde la sua peluria e la vernix caseosa che lo copriva. La sua pelle rosa è ora liscia. Pesa circa 3 kg ed è lungo 50 cm.
Il 9th mese di gravidanza corrisponde alla 37th settimana di amenorrea. Il feto guadagna 200 g a settimana. Il suo spazio si restringe e gli impedisce di dimenarsi troppo. Tuttavia, il suo spazio vitale ristretto lo fa arrabbiare molto e aumenta il suo malcontento. Questo è il motivo per cui il bambino si muove e accelera i suoi movimenti. L’obiettivo è di aiutarla a mettersi in una posizione comoda. Ogni gravidanza è un’esperienza unica, come ogni bambino è diverso. Mentre alcuni bambini sono calmi, altri si agitano. A seconda della fase della gravidanza e delle donne, la percezione dei movimenti varia. All’inizio, sono simili a una leggera sensazione di bolle che scoppiano. Mentre alcuni sentono il tocco di una piuma, altri sentono il battito d’ali di una farfalla. Con il passare del tempo, si ha la sensazione di ricevere dei pugni leggeri nella pancia. In questi momenti, il bambino si rotola, si mette la mano sulla bocca, piega le gambe o le braccia e gira la testa. Occasionalmente, il tuo bambino può anche avere il singhiozzo e causare una piccola contrazione della pancia. Molti fattori influenzano la frequenza dei movimenti del vostro bambino. L’ora del giorno influisce sulla sua mobilità. Infatti, il feto è più dinamico la sera, quando si sta sdraiati sul letto.Il feto appare&t per intero
Il 6th mese di gravidanza: si muove
La condizione del feto al 6th mese
La frequenza dei gemiti
Il 7th mese di gravidanza: i movimenti accelerano
La catena di piccoli colpi
Sensibilità e percezione al 7th mese
L’8th mese di gravidanza: movimenti e contrazioni
L’evoluzione del feto nell’utero
Una chiara accelerazione dei movimenti
Il 9th mese di gravidanza
La fase di maturazione
Il bambino è in gran forma
Decifrare i movimenti del bambino durante la gravidanza
I primi movimenti del bambino
Fattori che influenzano la frequenza dei movimenti fetali
Inoltre, il fumo e l’alcol riducono il movimento del feto e sono consigliati dall’Alta Autorità sulla Salute. A seconda di questi fattori e del suo temperamento, può emettere tra i 4 e i 100 movimenti all’ora.
Quindi quando sentiamo il bambino muoversi?
Durante la gravidanza, l’embrione che è diventato un feto non smette mai di dimenarsi e muoversi. Tuttavia, i suoi calci e gemiti si sentono a partire dal 4° mese di gravidanza mese, quando i suoi organi si stanno formando. Dopo questa fase, si prepari a piccoli slittamenti nella sua pancia fino al parto.
Potresti essere in grado di avere un po’ di movimento nella tua pancia fino al parto.Ogni gravidanza è un’esperienza magica che merita tutta la tua attenzione. Senti lo sviluppo del tuo bambino. Ascolta il suo battito cardiaco e approfitta di questo tempo per interagire con lui.
Come è andata la tua gravidanza, come ti sei sentita quando tuo figlio si lamentava? Racconta e condividi le tue esperienze di gravidanza e nascita nei commenti.